Rassegna del corso
Anapana
Anapana Sati è una
parola Pali, che significa:
Ana = respiro che entra,
Apana = respiro che esce,
Sati = consapevolezza;
ovvero la consapevolezza
del respiro
che entra e che esce.
Tecnica di Meditazione
- Sedersi in maniera comoda tenendo collo e schiena dritti.
- Tenere gli occhi gentilmente chiusi.
- Togliere gli occhiali (per chi li indossa).
- Tenere anche la bocca chiusa.
- Portare l'intera attenzione all'ingresso delle narici.
- Rimanere consapevoli del respiro naturale così come entra, così come esce.
- Non cercare di controllare, contare o regolare il respiro.
- Non aggiungere alcuna parola, verbalizzazione (per esempio mantra) o
immagini mentali di ogni tipo.
- Quando la mente si distrae, riportarla indietro alla consapevolezza della respirazione.
Ceracare di rimanere consapevoli di ogni singolo respiro che entra e che esce.
Benefici

- La concentrazione della mente aumenta.
- Lo consapevolezza e la prontezza della mente migliorano.
- La padronanza sulla mente migliora.
- La memoria diventa più acuta.
- La capacità di prendere decisioni migliora.
- Aumenta la fiducia in sé stessi.
- Agitazione, paura, tensione, nervosismo e stress diminuiscono.
- La capacità di lavorare e di studiare aumenta.
- La capacità di comprendere e di esprimersi aumenta.
- La mente diventa sana, integra e forte.
- Si diventa colmi di benevolenza per gli altri.
Per ottenere tutti i benefici, è necessario praticare questa meditazione per 10-15 minuti due volte al giorno (mattino e sera).
Sila: i cinque precetti

Sila significa astenersi da tutte le azioni malsane a livello fisico e vocale, precisamente:
- Astenersi dall’uccidere.
- Astenersi dal rubare.
- Astenersi da comportamenti scorretti.
- Astenersi dal dire bugie, parole aspre, dalla maldicenza, etc.
- Astenersi dagli intossicanti.
Metta bhavana
Metta Bhavana significa gentilezza amorevole o amore compassionevole:

- Che io sia felice, in pace.
- Che mia madre sia felice, in pace.
- Che mio padre sia felice, in pace.
- Che i miei fratelli e sorelle siano felici, in pace.
- Che i miei compagni di classe siano felici, in pace.
- Che i miei compagni di scuola siano felici, in pace.
- Che i miei vicini siano felici, in pace.
- Che tutta la gente del mio paese sia felice, in pace.
- Che tutta la gente del mondo sia felice, in pace.
